Passa ai contenuti principali

Post

Vedic Cultural Fellowship

Nasce "Sinergia Divina", clicca qui Food for Life clicca qui Vedic Cultural Fellowship è stata fondata da Howard Hamsavatar Beckman (Hamsavatar Das) discepolo di Bhaktivedanta Swami Prabhupada Hamsavatar Beckman (Hamsavatar Das) July 25, 1953 – January 15, 2021 Caro lettore, Ti porgo i miei rispettosi omaggi. Tutte le glorie a Srila Prabhupada. Mi chiamo Renzo Samaritani, noto anche come Shyamananda Das, nome spirituale conferitomi da Srila Bhakti Aloka Paramadvaiti Swami, un discepolo diretto di AC Bhaktivedanta Swami Prabhupada, durante la mia iniziazione avvenuta il 24 maggio 2022. In precedenza, avevo ricevuto il nome spirituale di Ramananda Das da Manonatha Prabhu, un altro maestro spirituale Hare Krishna con cui ho collaborato nella creazione di una web radio chiamata "Radio Isvara". Ho fatto parte della comunità ISKCON italiana, ma attualmente percorro un cammino spirituale indipendente. Il 20 febbraio 2023 ho ottenuto l'attestato di Shraddhavan secondo g
Post recenti

Osho in Shyamananda: "L'Importanza dell'Accettazione: Oltre il Giudizio e la Critica"

  Viviamo in un mondo pieno di giudizi e critiche, spesso auto-imposti, che ci impediscono di apprezzare la verità più profonda del nostro essere. Ma, qui e ora, vorrei esortarvi a guardare oltre questo muro invisibile. L'accettazione è la chiave per svelare la tua autenticità. Soltanto quando accetti te stesso così come sei, senza condizioni, senza limiti, riesci a scorgere la bellezza unica del tuo spirito. Ogni persona è un universo complesso, pieno di sfumature e differenze che rendono l'umanità così variegata e affascinante. In un mondo che si sforza di conformarsi a standard irreali, accettare se stessi è un atto rivoluzionario. Un atto di amore. Non è un compito semplice, ciò richiede coraggio. Coraggio per affrontare i nostri difetti, le nostre paure, le nostre debolezze. Coraggio per abbracciare il caos che risiede dentro di noi e nel mondo. Non esistono scorciatoie per l'accettazione. È un viaggio di introspezione, un percorso tortuoso che ci porta verso la nostra

Mercoledì 7 giugno 2023 SINERGIA DIVINA: Alba con Krishna - Pensieri per un Nuovo Giorno da Shyamananda Das

  Buongiorno! Oggi, mentre il sole sorge all'orizzonte, immergiti in un'esperienza profonda e significativa di sinergia divina. Accogli l'energia ispiratrice di Krishna e lasciati guidare dai valori del Buddismo Nichiren e dalla potenza del Namu Myōhō Renge Kyō. Insieme, esploriamo il cammino verso l'illuminazione e l'armonia interiore. Immagina di trovarti in un antico tempio, circondato da un'aura di sacralità. Osserva Krishna che si manifesta in forma di pura luce e amore, irradiando energia positiva e compassione. Riconosci la presenza di Budda nella sua maestosità e nella saggezza del Namu Myōhō Renge Kyō, il mantra che rappresenta la Legge del Loto Perfetto. Oggi, uniamo le forze di Krishna e del Buddismo Nichiren per coltivare una visione chiara e una mente aperta. Medita sul Namu Myōhō Renge Kyō, ripetendo il mantra con devozione e concentrazione. Sintonizzati sulla forza interiore che risiede in te e sul potenziale di trasformazione che si sprigiona att

Lunedì 5 giugno 2023 SINERGIA DIVINA: Alba con Krishna - Pensieri per un Nuovo Giorno da Shyamananda Das

  Buongiorno! Oggi, ci immergiamo in un nuovo giorno all'interno della sinergia divina, abbracciando l'essenza di Krishna e le influenze ispiratrici della Wicca, dello Zen e di altre pratiche della New Age. Insieme, esploriamo il vasto universo della spiritualità e cerchiamo di trovare un equilibrio armonioso nelle nostre vite. Immagina di essere avvolto dalle prime luci dell'alba, mentre ti ritrovi in uno spazio sacro, immerso nella natura rigogliosa. Respira profondamente e senti la connessione tra la tua anima e l'energia vitale che permea ogni cosa. Sii consapevole della maestosità del creato e del suo ruolo nel tuo percorso spirituale. Oggi, onoriamo la sacralità del mondo naturale e l'intuizione che la Wicca ci insegna. Prendiamo spunto dagli insegnamenti dello Zen per coltivare la consapevolezza e la serenità interiore. Esploriamo le carte del Tarot per guadagnare una prospettiva più profonda sui nostri percorsi personali. Nutriamo il Ki, l'energia vitale

SINERGIA DIVINA "Le 5 Pratiche dell'Armonia Spirituale: Un Viaggio Multidimensionale nella nostra Religione"

  Cari adepti della nostra Religione dell'Armonia Spirituale, In questo articolo, esploreremo le 5 pratiche che caratterizzeranno il nostro cammino spirituale all'interno di questa religione, che abbraccia e combina elementi di Bhakti Yoga, Zen, Wicca, Tarot, Ki, Angeli e la vasta gamma di conoscenze offerte dalla corrente della New Age. Attraverso queste pratiche multidimensionali, cercheremo di scoprire la nostra connessione con il divino e di vivere una vita più consapevole e significativa. Ogni adepto sarà incoraggiato a impegnarsi in queste attività di base per coltivare la propria crescita spirituale e l'equilibrio interiore. Bhakti Yoga: L'Amore Devoto come Via di Unione Il Bhakti Yoga ci invita a coltivare un amore devoto per il divino, sia interiore che esteriore. Attraverso la devozione, la preghiera e la pratica del canto di mantra, apriremo i nostri cuori all'amore universale e svilupperemo una connessione profonda con la nostra divinità interiore. Prati

Nasce "Sinergia Divina"

Il simbolo della Sinergia Divina è un emblema visivo che rappresenta gli elementi chiave di questa religione o associazione. Al centro del simbolo si trova una silhouette stilizzata di un gatto, che rappresenta la sacralità e il mistero associati a questi meravigliosi esseri. Il gatto è avvolto da una spirale in movimento, che simboleggia il flusso eterno della vita e il cammino di crescita spirituale che intraprendiamo. La spirale si collega a una mano che assume la posizione di mudra, un gesto simbolico di benedizione e consapevolezza. Disclaimer: Il nome "Sinergia Divina" e il simbolo descritto sono di proprietà esclusiva di Renzo Samaritani e Massimiliano Deliso. Essi sono protetti dalle leggi internazionali sulla proprietà intellettuale e il loro riutilizzo senza il consenso dei proprietari è vietato. Carissimi, Sono lieto di annunciare l'inizio di un nuovo cammino spirituale, una Sinergia Divina che si materializza in una nuova religione o associazione. Oggi, domeni

"La dieta sattvica e il vegetarianismo: nutrire il corpo e l'anima" di Shyamananda Das (Renzo Samaritani)

La scelta di ciò che mangiamo è un aspetto cruciale del nostro benessere generale e del nostro percorso spirituale. Nella filosofia Hare Krishna e nelle pratiche New Age, la dieta sattvica e il vegetarianismo sono considerati modi salutari e spiritualmente elevati per nutrire il nostro corpo e la nostra anima. In questo articolo, esploreremo i principi e i benefici della dieta sattvica e del vegetarianismo, e come possono essere incorporati nella nostra vita quotidiana. La dieta sattvica è un tipo di alimentazione basata sui principi dell'Ayurveda, l'antica scienza medica dell'India. Questa dieta si concentra su cibi che promuovono la purezza, l'equilibrio e la vitalità sia fisica che mentale. Gli alimenti sattvici sono in genere freschi, naturali e facilmente digeribili, e includono frutta, verdura, cereali integrali, latticini, noci e semi. La dieta sattvica esclude gli alimenti tamasici (pesanti e stagnanti, come la carne e l'alcol) e gli alimenti rajasici (stimo

"Sì! Puoi essere un Hare Krishna anche se fai sesso e mangi pesce all'aglio!" di Shyamananda Das (Renzo Samaritani)

  IMPORTANTE LEGGI QUI, CLICCA Recentemente, una ragazza mi ha detto: "Io non potrei mai essere una devota di Krishna perché mangio l'aglio e bevo la birra, inoltre io e il mio ragazzo facciamo l'amore". Questa affermazione mi ha spinto a scrivere questo articolo per chiarire alcuni equivoci e dimostrare che è possibile praticare la Coscienza di Krishna anche se non si seguono rigorosamente tutti i principi tradizionali. La Coscienza di Krishna è un percorso spirituale che prevede alcuni principi regolatori, ma l'obiettivo principale è sviluppare un legame d'amore con Dio e migliorare la propria vita spirituale. Pertanto, è fondamentale adattare la pratica alle proprie necessità e capacità, senza dimenticare l'importanza del buon senso. Il Programma Bhakti-steps , introdotto nella Coscienza di Krishna, prevede cinque livelli di impegno spirituale, dai quali è possibile attingere per adattare la pratica alle proprie necessità. Ad esempio, il primo livello,